Eventi

“La cultura si fa spazio” con la nuova stagione di The Square

By Erica Fialà

October 02, 2025

Nato all’interno di un ex edificio industriale, trasformato in hub creativo, The Square è un perfetto esempio di rigenerazione urbana su base culturale, uno spazio di partecipazione attiva e di innovazione. Non si tratta infatti solo di un nuovo teatro da 110 posti con un palcoscenico di 80 mq, attrezzature digitali, coworking e sale di registrazione, ma di un vero e proprio luogo di incontro tra creativi mirato a generare idee e progetti.

Il murales di Clet

Per celebrare un anno di attività, The Square affida le sue facciate a Clet Abraham, artista bretone e fiorentino d’adozione, tra i nomi più riconosciuti della street art europea. Il progetto nasce come produzione dal basso: cittadini, pubblico e sponsor potranno partecipare al crowdfunding, trasformando l’opera in un gesto collettivo che unisce arte e comunità.

L’intervento di Clet, fedele al suo linguaggio ironico e universale, offrirà un omaggio alla vita, alla libertà e all’umanità, in aperto contrasto con rigidi schemi e imposizioni. Dopo aver reso iconici i suoi segnali stradali modificati, oggi parte integrante del paesaggio urbano fiorentino, Clet porta a The Square una visione che supera l’ornamento, restituendo allo spazio pubblico significato e speranza. “L’arte non è mai illegale”, dichiara l’artista, “è dialogo, critica e immaginazione” e con questo murales The Square diventa una tela e la città ritrova un simbolo di condivisione e libertà.

Gli spettacoli

Il programma è ricco di appuntamenti per la stagione 2025/2026 appena iniziata: stand-up comedy, nuova drammaturgia, danza, contaminazioni artistiche e convivialità. Il cartellone è stato inaugurato sabato 27 settembre con l’anteprima de I Mille, riduzione in forma concertistica del musical originale in chiave rap dedicato all’epopea risorgimentale, con testi e musiche di Claudio Corona, Simone Fisti e Michelangelo Zorzi. Tra le presenze più attese, gli appuntamenti fissi con i Comici Miei, gruppo fiorentino che porta avanti con ironia corrosiva l’eredità della comicità toscana, e gli spettacoli di improvvisazione curati da Areamista, affiancati da iniziative popolari come il “Lunerdì”, serata dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo a ingresso libero.

Sul fronte della danza spicca la performance internazionale Butoh Hana- di Atsushi Takenouchi con le musiche di Hiroko Komiya, mentre Luv Dance Movement propone sia l’urban night Let’s Jam che Newsies, libero adattamento del celebre musical di Broadway. Non mancano le contaminazioni: Jazz & Wine fonde degustazioni e improvvisazioni musicali, creando un’esperienza multisensoriale.

Il teatro d’autore si affida a interpreti e drammaturghi toscani: Nicola Pecci con l’omaggio a Francesco Nuti, Alessandro Riccio con la sua conferenza comica Dove sta la poesia?, Coch.Ma con il monologo corale Ognuno… Ognuno!, fino alle nuove scritture di Asha Komarovskaia (Temptation) e Giovanni Cecchini (Tudei). Tra le chicche della stagione, la rilettura fantascientifica anni ’50 del classico dickensiano Un canto di Natale, coproduzione Tentativi e Magnoprog con quindici performer in scena.

Una cultura diffusa e condivisa nel quartiere delle Cure

Alla direzione artistica Roberto Caccavo, attore e produttore tra i fondatori di The Square, che ha inserito anche masterclass e momenti formativi a fianco del cartellone, come il corso di sceneggiatura con Ugo Chiti e Maurizio Lombardi, rafforzando l’impegno verso le nuove generazioni e l’attenzione ai linguaggi emergenti. Per il secondo anno The Square offrirà a Firenze un programma che intreccia memoria e innovazione, comicità e riflessione, valorizzazione delle eccellenze locali e presenza di artisti internazionali. Un invito a vivere la cultura come esperienza condivisa, fertile e inclusiva, un laboratorio capace di generare nuove visioni e di trasformare il quartiere in un polo pulsante di aggregazione culturale.​​

Informazioni pratiche

The Square via Domenico Cirillo 1R, Firenze – contact@thesquarefirenze.it – T. 338 4790437 – thesquarefirenze.it

Abbonamento 5 spettacoli € 50,00 personale per 5 spettacoli: potrai scegliere o regalare cosa vedere durante la stagione tra gli spettacoli indicati dal teatro