Site icon Lungarno

Perù Cinema Festival: la cinematografia peruviana a Firenze

Perù Cinema Festival 2025 - Cinema La Compagnia

Dal 23 al 25 maggio 2025 il Cinema La Compagnia di Firenze ospita la prima edizione del Perù Cinema Festival, una rassegna gratuita dedicata al meglio della cinematografia peruviana contemporanea. Una tre giorni che porta sul grande schermo storie intense, temi sociali e musicali, dando voce a una produzione cinematografica ancora poco conosciuta in Italia.

Un ponte tra culture attraverso il cinema

Il festival, promosso dall’associazione Tinkuy con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana e il patrocinio del Comune di Firenze e della Città Metropolitana, nasce per “favorire l’incontro e il dialogo culturale tra l’Italia e il Perù”, come dichiarato dagli organizzatori. Un ponte tra mondi diversi, un’occasione per avvicinarsi a una cinematografia che riflette la complessità sociale e culturale del Perù.

“Il cinema peruviano sta vivendo un momento di intensa creatività e riconoscimento internazionale”, afferma Ana Maria Nava, presidente di Tinkuy e ideatrice della rassegna. “Questo festival vuole essere uno spazio di condivisione, un punto d’incontro tra storie, persone e culture”.

Un viaggio tra storie, volti e suoni del Perù

Il programma propone sei film firmati da registi di rilievo, tra cui opere drammatiche, thriller e documentari musicali. La serata inaugurale, venerdì 23 maggio alle 20.30, apre con La Herencia de Flora di Augusto Tamayo San Román, dedicato alla figura di Flora Tristán, pioniera franco-peruviana della lotta per i diritti delle donne.

Sabato 24 maggio si continua con El Corazón de la Luna di Aldo Salvini (ore 18), La Decisión de Amelia di Francisco J. Lombardi (ore 20), e Un mundo para Julius di Rossana Díaz Costa (ore 21.50), tratto dall’omonimo romanzo di Alfredo Bryce Echenique.

La giornata conclusiva, domenica 25 maggio, è all’insegna della musica e del cinema d’autore: alle 18 sarà proiettato La Danza de los Mirlos, documentario sulla celebre band amazzonica Los Mirlos, pionieri della cumbia psichedelica. Chiude il festival El vientre di Daniel Rodríguez Risco (ore 20), thriller psicologico che affronta il tema della maternità in modo inquietante e drammatico.

Un’occasione da non perdere per conoscere il Perù

“Firenze sarà il cuore di un festival dal respiro internazionale”, ha dichiarato l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini, “con film che portano a conoscere temi complessi e poco conosciuti, puntando sulla contemporaneità di un cinema impegnato e ricco di significato”.

Il Perù Cinema Festival si svolge presso il Cinema La Compagnia, in via Cavour 50r. Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito. Info e programma completo su: www.cinemalacompagnia.it

Exit mobile version