Si rinnova la call for contribution per l’Oblò, la nostra rubrica di poesia inedita.
La rubrica nasce dall’idea di voler mettere a disposizione uno spazio specifico per la poesia e di dare voce a possibili autrici e autori che si cimentano in questo genere. L’immagine di una piccola finestrella sul mondo rende abbastanza bene l’intento che ci siamo prefissati.
L’Oblò è un punto di osservazione generalmente ristretto e sopraelevato – ma non superiore – che può essere occupato da un solo volto, massimo due, dal quale si può guardare fuori furtivamente in maniera discreta. Tendenzialmente sfugge all’attenzione di chi si trova aldilà della lente, però non è dotato di vetri fumé, come gli esclusivi veicoli NCC che sfrecciano nelle nostre strade, né di vetri a specchio come nelle sale interrogatori.
Nonostante si trovi in una posizione elusiva, chi osserva da un oblò può essere a sua volta osservato. Il contatto visivo tra più soggetti è possibile, seppure particolare ed eccettuativo. La discriminante, come spesso accade, è anche la volontà di chi si trova dall’altra parte del vetro. Questi si deve voltare, deve voler mirare verso quello stesso oblò al quale noi di Lungarno ci affacciamo, deve voler guardarsi attorno e cercare, deve voler esplorare la realtà.
Insomma, deve essere un altro oblò che come noi scruta tra gli anfratti nascosti del mondo, con caparbietà e fiducia, senza accontentarsi e con il desiderio di trovarsi e ritrovarsi. Ecco chi stiamo cercando, e chi a sua volta sta cercando noi ci troverà lì, dietro al vetro de L’Oblò, in disparte, guardinghi, ma attenti a chi vorrà rispondere a questo invito di collaborazione e partecipazione. Questa volta abbiamo deciso di non riproporre alcun tema così da potervi lasciare carta bianca senza limitarvi.
Per partecipare
Partecipate al bando mandando le vostre poesie migliori all’indirizzo email oblo.lungarno@gmail.com per un massimo di tre entro il 04/03/2025. Verranno selezionati tre testi che saranno inclusi nei numeri di aprile, maggio e giugno. Potete includere anche la vostra firma autografa digitalizzata in formato .png che accompagnerà il vostro componimento poetico. Qui di seguito trovate le linee redazionali per le vostre poesie
- Formato file: .rtf
- Carattere: Times New Roman, 12
- Interlinea: 1
- Indicare nome e cognome o, nel caso si voglia restare anonimi, esplicitarlo nel corpo della mail
- Si possono inviare un massimo di tre testi, tra i quali ne verrà selezionato solo uno
- I testi non devono superare i 20 versi
- Se i versi sono più lunghi del margine della normale pagina tipografica, la parte finale del verso verrà riportata nel rigo successivo con sbandieramento a destra; il rientro occuperà comunque un rigo intero
- Il titolo è facoltativo
Per qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci alla e-mail oblo.lungarno@gmail.com