Site icon Lungarno

La mostra sull’educazione fascista nelle riviste storiche del Liceo Machiavelli di Firenze

di Erika Bertelli

 

Dal 20 al 25 febbraio, il MAD Murate Art District ospiterà la mostra “L’educazione fascista nel Fondo delle Riviste del Liceo Machiavelli”, un’esposizione interamente ideata e curata dagli studenti. Il progetto nasce da un approfondito studio sulla cultura e la pedagogia del Ventennio, basato sui documenti conservati nella Biblioteca di Palazzo Frescobaldi, una delle sedi del Liceo Machiavelli.

L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Carlo Marchi e realizzata in collaborazione con il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, Indire e l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, ha coinvolto gli studenti delle classi quarte e quinte in un laboratorio storico biennale.

Le riviste studiate dagli studenti

Guidati dai docenti Leonardo Bucciardini, Cecilia De Meo e Francesca Mecatti, i ragazzi hanno selezionato, digitalizzato e analizzato riviste dell’epoca fascista come Emporium, La Rassegna Nazionale, L’universo, Gli Annali della Istruzione Elementare, Annali della Istruzione Media e L’Educazione Fascista, oltre a pubblicazioni di propaganda politica come Bibliografia Fascista e Gerarchia.

Cosa trovare in mostra

L’esposizione sarà arricchita da materiali originali provenienti dal fondo storico di Indire, tra cui il Busto di Balilla, il Mappamondo fascista e la Radio scolastica, che permetteranno di contestualizzare visivamente l’impatto dell’educazione nel regime. La mostra si svilupperà tra la Sala Ketty La Rocca e la sezione del Carcere Duro di MAD Murate Art District, con un percorso multimediale curato dagli studenti.

Convegno e inaugurazione

L’inaugurazione si terrà il 20 febbraio alle 17:00, preceduta alle 10:00 da un convegno con interventi di Valentina Gensini (MAD Murate Art District), Francesco Giari (Liceo Machiavelli), Michele Rossi (Gabinetto Vieusseux), Monica Rook (Istituto Storico Toscano della Resistenza), Pamela Giorgi (Indire) e Robert Costantino Rotaru, studente e membro del gruppo di lavoro.

Le visite guidate saranno condotte dagli stessi studenti: Matteo Alati, Andrea Baccetti, Kristell Badiali, Elena Barbetti, Anna Bonechi, Gianna Di Maggio, Matteo Hysaj, Jamil Latrach, Francesca Marchi, Mariagaia Martorano, Damiano Morandi, Nadia Nocentini, Robert Costantino Rotaru e Natnael Russo.

L’educazione fascista nel fondo delle riviste del Liceo Machiavelli – Una delle copertine in mostra al MAD

Orari di apertura e prenotazioni

  • Giovedì 20 febbraio: 10:00-13:00 / 14:30-19:30
  • Venerdì 21 febbraio: 14:30-19:30
  • Sabato 22 febbraio: 14:30-19:30
  • Martedì 25 febbraio: 9:00-13:00 / 16:30-19:30

Le visite guidate per gruppi superiori a sei persone sono disponibili su prenotazione scrivendo a mostraeducazionefascista@gmail.com.

Spazi espositivi saranno allestiti anche nelle due sedi del Liceo Machiavelli.

 

 

Exit mobile version