L'attimo fuggente

Cinema

Il cinema salva l’anima

By Caterina Liverani

December 28, 2020

«Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita.» 

Queste le parole con cui il Professor Keating ne L’Attimo Fuggente cercava di spronare i suoi studenti ad ampliare le proprie vedute. Un incoraggiamento che, malgrado le circostanze, è più che mai attuale. Se bellezza, poesia e romanticismo in questo nuovo lockdown sono di sostegno a noi che siamo a casa, per chi lavora a stretto contatto col virus fin dalla prima ondata si rivelano talvolta vitali. 

Proprio de L’Attimo Fuggente mi ha parlato Elena, odontoiatra a Pistoia, che sottolinea quanto la sua professione sia a rischio di contagio per la frontalità col paziente “anche i complottisti e i negazionisti hanno il mal di denti. L’Attimo Fuggente non parla di cure o medicina in senso stretto ma è di grande ispirazione”.

Di ispirazione mi parlano anche una coppia di infermieri toscani trasferitisi da alcuni anni a Parma: Jojo Rabbit è il film che ho visto di più durante la prima emergenza, il senso di speranza che accompagna il finale è liberatorio” racconta Viola che lavora in Pronto Soccorso, mentre Dario, infermiere in una REMS, mi fa scoprire un film che non conoscevo American Animals è stato il film che mi ha sostenuto in questo periodo. È bizzarro perché si parla di una rapina e di come essa sia un obiettivo vitale per i protagonisti. L’ho fatto vedere anche agli ospiti della struttura in cui lavoro che lo hanno molto apprezzato”Come è vissuta l’emergenza in un luogo dove i pazienti sono sottoposti a misure restrittive? “Per qualcuno è una preoccupazione, per altri un’ossessione. Noi sanitari però siamo fortunati perché non esposti a fattori infettivi come altri colleghi”. 

Lino è pediatra a Lucca ed è un grande appassionato di cinema “Quest’anno dopo tanto tempo ho rinunciato all’appuntamento con la Mostra del Cinema di Venezia, sono stato frenato dalla generale scarsa attenzione che ho notato questa estate”. Favolacce è il film di cui mi parla: “l’ho rivisto per 6 volte. Non reca certo conforto, ma il modo favolistico in cui descrive la nostra società è decisamente catartico”.

La fantasia è ciò a cui è ricorso Gabriele, medico al pronto soccorso di Careggi: “nella prima ondata sentivo solo il bisogno di staccare e così mi sono rivisto tutto Miyazaki. Ora è diverso, avrei tanta voglia di tornare in sala ma sono riuscito a vedere solo Tenet prima della chiusura”

Non va spesso in sala ma è una grande appassionata Grazia, radiologa a Santa Maria Nuova che invece di un film descrive una sensazione: “Ci sono talmente tanti cambiamenti che alle volte sembra di sentire quella voce fuori campo caratteristica dei film apocalittici che descrive quello che succede nelle diverse parti del mondo: Trump che perde le elezioni, le rivolte in Polonia…”. Cristina, psichiatra in pensione che grazie a RaiPlay ha scoperto la cinematografia di Yoji Yamada, mi racconta che sua figlia, anche lei medico, e la sua famiglia hanno contratto il virus: “Con i bambini a casa i film sono una risorsa e una continua scoperta. L’importante è che appena possibile anche loro ricomincino a vivere l’esperienza insostituibile della visione in sala. Il cinema salva l’anima.